Dettagli
Ora : 18:00Luogo : Casa del Jazz
Indirizzo : Viale di Porta Ardeatina, 55
Sito Web : https://bit.ly/pilar19feb
Ilaria Pilar Patassini | New Album Preview alla Casa del Jazz
Domenica 19.02.2023 BIGLIETTI € 10.00
H 18:00 1° set (qui biglietti ore 18:00)
H 21:00 2° set
Acquisto al botteghino: la sera dell’evento e nei giorni di apertura della Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55 Roma
ILARIA PILAR PATASSINI – LIVE ANTEPRIMA DEL NUOVO ALBUM 💿
Ilaria Pilar Patassini presenta in anteprima le canzoni in lavorazione presso lo studio di registrazione de La Casa del Jazz e che faranno parte del suo nuovo album prodotto da Parco della Musica records in uscita in primavera. Dopo la pubblicazione di “Luna in Ariete”, suo quarto album di inediti uscito nell’autunno del 2019, che ha avuto ottimi riscontri di critica, la cantautrice e interprete conferma per questo nuovo progetto il sodalizio con il chitarrista, arrangiatore e produttore artistico Federico Ferrandina e con i musicisti con cui da anni condivide il suo percorso artistico e umano. Ad aggiungersi alla sua storica line up la presenza degli archi del Quartetto dei Solisti Lucani. Nel mondo dell’artista convergono la canzone d’autore, la musica classica e il jazz messi a servizio di testi connotati da una poetica originale, libera, forte e fuori dagli schemi.
Ilaria Pilar Patassini – voce
Federico Ferrandina – chitarra classica e elettrica
Roberto Tarenzi – pianoforte
Andrea Colella – contrabbasso
Alessandro Marzi – batteria
Quartetto d’Archi dei Solisti Lucani
Fabiola Gaudio – violino
Brunella Cucumazzo – violino
Anna Maria Losignore – viola
Enrico Graziani – violoncello
Cantante, interprete e cantautrice, nel suo mondo convergono canzone d’autore, musica classica, poesia, letteratura, jazz e world music. Cinque i dischi all’attivo a suo nome (Ilaria y el mar, 2021; Luna in Ariete,2019; L’amore è dove vivo, 2015; Sartoria italiana fuori catalogo,2011; Femminile Singolare,2007). Parallelamente alla sua attività di cantautrice porta avanti importanti progetti da interprete, collabora con il direttore d’orchestra britannico e produttore Geoff Westley, Peppe Servillo, il bandoneonista Daniele di Bonaventura, lo scrittore e giornalista Antonio Iovane, il pianista Roberto Tarenzi. Nel 2022 è stata ospite di Musicultura e del Premio Fabrizio De Andrè. Hanno scritto con lei e per lei: Bungaro, Pacifico, Alessio Bonomo, Mauro Ermanno Giovanardi, Sandro Luporini, Joe Barbieri. Collabora con la RSI (Radio Svizzera Italiana) in qualità di autrice, cantante e speaker. Diplomata in Canto Classico e Musica Vocale da Camera, è docente di “Interpretazione della Canzone d’autore italiana e internazionale” presso l’Accademia di Alta Formazione “Officina Pasolini” di Roma. Affiliata carbonara delle isole e del mare vive tra Roma, Alghero e i gate degli aeroporti.