Cristiana – che mi vuole pure bene – mi dice “Dai Ila, racconta come è nato questo disco, le canzoni…racconta di te, di te come persona, lo fai sempre troppo poco“.
Sembra cosa facile visto che le canzoni le ho scritte io e che sono in pieno work in progress – pur se con tempistiche ben delineate – ma non lo è : scrivere canzoni è un mondo a parte; il come le si scrive un altro, il perché o per chi ha per l’autore un peso diverso a seconda dell’urgenza, del pudore e dei sentimenti che hanno fatto nascere una composizione, una necessità di comunicarla al mondo.
Un progetto discografico può nascere in moltissimi modi diversi ma per raccontare questa genesi – in più puntate – devo necessariamente attingere a una condivisione di intimità che in questo luogo virtuale non mi è consona ma visto che Cristiana è un convincente caterpillar allora procedo – a suo rischio e pericolo perché non ho il dono della sintesi e perché le dinamiche dei social mi sono assai ostiche (e infatti non a caso esiste Cristiana che ha il senso dell’algoritmo come Smilla lo aveva per la neve)
A brevissimo dunque e con buona pace del mio pudore, vi racconterò, ma vi giuro che non sarà mimbarcaisuunbattellobattentebandieraetcetc…
Sarà peggio!

 


> clic per BIGLIETTI < 

 

ILARIA PILAR PATASSINI
LIVE ANTEPRIMA DEL NUOVO ALBUM

Domenica 19 febbraio 2023 Casa del Jazz
🎟 € 10.00 H 18:00 1° set   H 21:00 2° set
Acquisto al botteghino: la sera dell’evento e nei giorni di apertura della Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55 Roma

LINE UP
Ilaria Pilar Patassini – voce
Federico Ferrandina – chitarra classica e elettrica
Roberto Tarenzi – pianoforte
Andrea Colella – contrabbasso
Alessandro Marzi – batteria
Quartetto d’Archi dei Solisti Lucani

FOTO Paolo Soriani